Un europeo in edizione straordinaria (doveva tenersi nel 2020 ma causa pandemia è slittato al 2021). Un torneo per Nazioni avvincente e ricco di sorprese ad iniziare dall’eliminazione del Portogallo di Ronaldo. I campioni d’Europa in carica hanno dovuto arrestare la loro corsa di fronte al Belgio di Lukaku. Il campionato europeo per Nazioni (che ha visto il ritorno del pubblico negli stadi) regala quindi emozioni forti agli appassionati di calcio ma anche agli scommettitori sportivi, che si sono trovati di fronte a risultati impensabili. Per scommettere in questo europeo vanno forte le applicazioni come Bet22, Mobile App in Italia che presenta un mondo di scommesse a portata di mano. L’app consente di piazzare le scommesse e di immergersi subito nel pieno dell’azione con il live streaming e la visualizzazione dei tabelloni in-play direttamente sul proprio dispositivo. Per giocare basta fare 22Bet login e registrarsi.
Dopo le clamorose eliminazioni di Francia, Germania, Portogallo, tra le favorite continueranno il loro torneo Spagna, Italia e Inghilterra. Inghilterra-Germania e Svezia-Ucraina sono state le gare che hanno chiuso il tabellone degli ottavi di finale di Euro 2020. Sono passate alla fase successiva della rassegna continentale Inghilterra e Ucraina, che si affronteranno sabato 3 luglio alle 21 a Roma. Favorita, almeno nei pronostici è l’Inghilterra, ma guai a sottovalutare gli ucraini. Questa rassegna europea è infatti davvero imprevedibile.
Si entra ora nella fase più intensa. Dopo gli ottavi si va ai quarti, sempre con la formula della gara ad eliminazione e sempre con l’europeo itinerante tra i diversi stadi europei.
Apre i quarti la sfida tra la rivelazione Svizzera e la quotata Spagna. Il match si giocherà venerdì 2 luglio alle 18 a San Pietroburgo. Sempre venerdì ma alle 21, a Monaco di Baviera, in campo ci sarà l’Italia del Mancio. Di fronte Lukaku e compagni che, dopo avere eliminato CR7, chiedono strada agli azzurri. Poi sabato 3 luglio alle 18 a Baku completerà il tabellone Repubblica Ceca e Danimarca in quella che, almeno in teoria, sarà la partita meno affascinante in un torneo in cui le sorprese non stanno mancando.